LA FOGA DI IMPARARE
L’entusiasmo di una passione appena scoperta o l’abbondanza di offerta di corsi online coincisa con l’inizio della pandemia (ovviamente per l’impossibilità di tenere corsi in presenza) ha generato in parecchi di noi la foga di imparare, o meglio la foga di fare corsi.
Purtroppo la consapevolezza di aver fatto uno sbaglio arriva tardi.
Dopo averne fatti diversi, quando facciamo pratica di tanti stili nuovi e non vediamo un progresso di qualità nella nostra calligrafia, in nessuno degli stili appena imparati e forse anche qualche regresso negli stili che conoscevamo già.
E’ normale, il nostro cervello ha una capacità di elaborazione limitata e noi non gli stiamo concedendo il tempo di lavorare al ritmo giusto.
Archiviare informazioni mentalmente è una cosa che facciamo in modo automatico, ma quando abbiamo bisogno di collegare quelle informazioni con dei comandi di tipo motorio le cose cambiano.
cecilia b calligraphy • feb 2015 • matite su fabriano 280g
Non ascoltiamo quelli che ci dicono di andare lentamente, di prenderci tempo, vogliamo imparare, imparare, imparare! La cosa ironica è che facendo troppi corsi insieme non impariamo proprio niente.
Se riuscissimo a essere più pazienti, capire che i corsi ci saranno anche tra qualche mese, allora saremmo “ a cavallo “.
Credo che parlarne faccia bene, spero che leggendo questo articolo qualcuno riconsideri il ritmo con cui fa corsi ed il fatto che studiare troppi stili calligrafici nello stesso momento non è per niente facile.
Ovviamente la velocità di apprendimento di ognuno è diversa, dipende da quanto tempo riusciamo a dedicare allo studio e alla pratica, quanta attenzione mettiamo nello studio. Non in tutti i periodi riusciamo ad essere costanti nello studio. Ci sono una marea di variabili che entrano in gioco e questo ci impedisce di determinare un tempo tra un corso e l’altro che vada bene per ognuno di noi.
La lezione che possiamo imparare dopo queste considerazioni è: impariamo ad ascoltare e guardare con obiettività il risultato del nostro studio, impariamo a essere imparziali e capire quando è il momento di iniziare a studiare un nuovo stile. { Oppure, capire se uno stile iniziato non ci fa battere il cuore come pensavamo; quello è il momento di passare a studiare un nuovo stile.}
Altrimenti, continuiamo a mettere impegno nel fare quello che facciamo e siamo pazienti: alcune cose (semplicemente) prendono tempo 🤍.